Lucio Dalla, nacido en Bolonia el 4 de marzo de 1943 (RIP, Montreaux 1 de Marzo de 2012) fue un cantautor italiano cuya carrera se duró más de cuarenta años. Excepcional clarinetista y dotado teclista, es emblemático su desinterés por la guitarra, desinterés que lo convierte en un ejemplar extraño comparado con el cantautor clásico.
Su carrera comienza siendo muy joven, como clarinetista en un grupo de jazz romano del que forman parte, también, Fabrizio Zampa y Massimo Catalano.
¡Cuatro años de duro trabajo!Este mes de mayo cumplimos cuatro años al aire. Seguimos trabajando en la difusión de este maravilloso instrumento, ¡gracias por participar en nuestra historia!
Lucio Dalla - BALLA BALLA BALLERINO Submitted by Mikhailo ([email protected])
D7+D7+/BEm7C7+Em/BEm7/B D7+D7+/B Balla balla ballerino tutta la notte e al mattino Em7/DC7+ Non fermarti balla su una tavola fra due montagne Em/AA7D7+D7+/BEm7A7 E se balli sulle onde del mare io ti vengo a cercare
D7+D7+/B Prendi il cielo con le mani vola in alto piu' degli aeroplani Em7/DC7+ Non fermarti sono pochi gli anni forse sono solo giorni Em/AA7 E stan finendo tutti in fretta e in fila A7D7+D7+/BEm7A7 Non ce n'e' uno che ritorni MTM D7+D7+/B Balla non aver paura se la notte e' fredda e scura Em7/D Non pensare alla pistola che hai puntato contro Em7/DC7+A Balla alla luce di mille sigarette e di una luna ABE Che ti illumina a giorno balla il mistero Dbm7GbB Di questo mondo che brucia in fretta quello che ieri era vero EDbm7Gb Dammi retta Non sara' vero domani Gb7BE Ferma con quelle tue mani il treno Palermo-Francoforte Dbm7GbGb7B Per la mia commozione c'e' una ragazza al finestrino BGb Gli occhi verdi che sembrano di vetro Gb7BGb Corri e ferma quel treno fallo tornare indietro
D7+D7+/BEm7C7+Em/BEm7/B
D7+D7+/B Balla anche per tutti i violenti veloci di mano e coi coltelli Em7/DC7+ Accidenti Se capissero vedendoti ballare di essere Em/AA7D7+D7+/BEm7A7 morti da sempre anche se possono respirare
D7+D7+/B Vola e balla sul cuore malato illuso sconfitto poi abbandonato Em7/DC7+ Senza amore dell'uomo che confonde la luna con il sole Em/AA7D7+D7+/BEm7A7 Senza avere coltelli in mano ma nel suo povero cuore
D7+D7+/B Allora vieni angelo benedetto prova a mettere i piedi sul suo petto Em7/DC7+ E stancarti a ballare al ritmo del motore ed alle grandi parole C7+ABE Di una canzone canzone d'amore Ecco il mistero Dbm7GbGb7B Sotto un cielo di ferro e di gesso l'uomo riesce ad amare lo stesso BEDbm7Gb Ama davvero senza nessuna certezza Gb7BE Che commozione che tenerezza D7+D7+/BEm7C7+Em/BEm7/B